Per ordini e richieste si prega di compilare
il modulo della pagina Contatti
© Giuseppe Barile Editore srl - Matera (Mt)
P. IVA 01187770779
Giuseppe Barile Editore
Antonino Giuffré - Caterina Carocci
Codice di pratica
Per la sicurezza e la conservazione
dei Sassi di Matera
Antonino Giuffré è stato insigne maestro dell’Università la Sapienza di Roma e, per questo, autore degli studi sulla edilizia barocca della luminosa isola di Ortigia, profondo conoscitore delle case medievali di Città di Castello e di quelle composte da fango e terra, sopravvissute nel territorio etrusco del viterbese. Alla sua esperienza si è fatto ricorso per un recupero delle grotte dei Sassi di Matera, così da fermare lo scempio che si andava compiendo, arrestando interventi manipolativi che facevano ricorso al cemento e al ferro, utili strumenti per distruggere quel ‘giocattolo di pietra’, testimonianza della continuità della dimora dell’Uomo sin dal tempo di Omero e per questo riconosciuto ‘patrimonio dell’umanità’. Ancor oggi molti occhi provano quello smarrimento che proprio si rivela al cospetto di un inatteso splendore. Ed è innegabile che i Sassi siano stati preservati, nella loro sconvolgente bellezza, anche grazie ai suggerimenti imposti da questo provvido libro.
Ean 978.88.85425.xxx - 1997
Un libro in 4-º maggiore (f.to 22.5x33.5) di 310 pagine; 55 foto, 57 tavole e oltre 100 figure
Allestimento in cartonato, cucito a filo refe, con tela e astuccio; carta in cotone
Medioevalis da centotrenta gr, fabbricata dalle Cartiere Miliani di Fabriano;
prezzo di copertina: 60,00 €